Come nasce un'idea

L’apertura del Terre dei Consoli Golf Club, progetto firmato dall’architetto di fama internazionale Robert Trent Jones Jr, è avvenuta nei primi giorni del dicembre 2011: ha aperto i battenti a Monterosi, a soli circa 30 km da Roma, location facilmente raggiungibile, tramite il Grande Raccordo Anulare e la Cassia bis, da ogni zona della città.
Pensato sin dall’inizio per essere tra i migliori campi d’Italia, ha un percorso che, per le sue caratteristiche tecniche di assoluto valore, è adatto ad ospitare gare di livello internazionale. Il Golf Club Terre dei Consoli, fortemente voluto e realizzato dal Gruppo Leonardo Caltagirone, ha inaugurato a giugno del 2011 la prima delle tre fasi di sviluppo, l’apertura del campo pratica, che con i suoi 610 metri è forse il più grande d’Europa, della pitching e putting area e della modernissima accademia “Terra dei Consoli Golf Studio”.
I battitori sono tutti in erba e si estendono per una superficie di oltre 7.500 mq, i cinque target green danno al golfista la possibilità di simulare qualsiasi colpo del suo repertorio nel gioco lungo, mentre il gioco corto può essere perfezionato negli ulteriori tre putting e pitchng green riservati, posizionati accanto al Golf Studio. Quanto a tecnologia, Terre dei Consoli non ammette rivali: attraverso i sistemi Dart Fish Pro, K-Vest e Sam Putt Lab viene realizzata un’analisi computerizzata di swing e putt; l’analisi tecnica , a differenza degli altri Club, non si compie all’interno dell’Academy, ma all’aperto. I colpi vengono eseguiti nell’accademy direttamente nel practice range ricreando quindi le condizioni reali di gioco e non quelle falsate di una prova al chiuso. Sono disponibili numerose tipologie di abbonamento, adatti a tutti con grandi promozioni per giovani e famiglie.
Attivo il Family Course, ossia il percorso 9 buche (par 31, 1.885 metri) e il Championship Course a 18 buche (par 72, 6.885 metri), che si pone fin d’ora come il campo principe adatto ad ospitare gare di livello internazionale. Terre dei Consoli Golf Club ci aspetta: chissà che non riusciremo a trasformarci in un nuovo Tiger Woods o in un Matteo Manassero! Se non noi, magari i nostri ragazzi... La Club House, grazie alla molteplice offerta di servizi è diventata progressivamente il cuore del Club ed il punto d’incontro tra abbonati, residenti, golfisti e famiglie.
È prevista anche la realizzazione di un Albergo, un Resort e di un Centro Benessere. Il progetto è rivolto al mercato italiano, europeo ed americano che per la prima volta può scegliere di vivere in un golf di livello internazionale a pochi chilometri dalla città eterna: un’occasione unica, preziosa ed irripetibile.
Il parco residenzialeIn un contesto esclusivo dal punto di vista storico e naturalistico troverete ville e appartamenti di differenti tipologie per venire incontro alle più diverse esigenze. Un parco residenziale con servizio di guardia e accessi controllati, finalmente libero dalle automobili. Passeggiate, giochi e sport all’aria aperta in sicurezza e comodità. |
Percorsi e dintorniTutta la regione è rinomata per le sue delizie gastronomiche così come per le atmosfere tranquille e "magiche" della natura incontaminata. I diversi borghi e paesi situati nelle vicinanze sono, infatti, ricchi di tradizione e cultura e non sono inconsueti sagre alimentari, eventi, feste e mercati. |